Sorge a sud di Kos sulla rotta che porta a Rodi, ed è un'isola solitamente frequentata dagli escursionisti che in giornata arrivano dalle sue isole maggiori. E' famosa per il suo vulcano, il cui cratere ancora "brontolante" è visitabile. Il fondo del cratere principale alterna grossi fori dai quali escono fortissimi vapori sulfurei a pietre roventi da non toccare.
Ma quando i visitatori giornalieri lasciano il porto, la pace la fa da padrona. Il centro della vità è Mandraki, un mix di case bianche tipicamente greche e balconi alla veneziana con la tradizionale piazza piena di bar all'ombra dei fichi.
Attenzione per chi noleggia una macchina che sull'isola è presente una sola pompa di benzina.
E' un'isola autentica, ancora molto semplice, adatta quindi a chi cerca la genuinità del territorio e dei suoi abitanti, che non hanno mai fretta. Non la consigliamo per chi ama le spiagge, che sono davvero pochissime.
COME SI RAGGIUNGE:
Da Kos in circa 1 ora e mezza.
Da Rodi in circa 3 ore.
KALIMERA CONSIGLIA:
- Una cena da "To Balkoni" ad Emporio: taverna con vista sulla valle del vulcano dove la cuoca prepara piatti gustosi. Consigliamo sempre di chiedere il piatto del giorno.
- Assaggiare la kanelada, una bevanda a base di cannella o la soumada, una bibita fatta con le mandorle.
- Un pranzo da "Tzivaeri" per mangiare proprio fronte mare vicino al porto di Mandraki, magari dopo la fatica della salita al vulcano.
Kalimera by Kerasi sagl | Via San Salvatore, 4 - 6902 Paradiso
VAT: CHE-401.246.020 | Polizza RC Professional AXA nr. 15.369.482 | Fondo di Garanzia VACANZE GARANTITE nr. 2022031182AT
© 2023 | Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione anche parziale.
WebDesigned and Powered by JoyADV snc