Circondata dal più grande parco marino della Grecia e tra i più estesi di tutto il Mediterraneo, sull'isola c'è un centro per lo studio e la cura di una colonia di foche monache e di uccelli marini. L'isola è poco urbanizzata e ancora poco toccata dal turismo di massa. Sono solo due i centri: Patitiri, il porto e Chora, un piccolo museo a cielo aperto con i suoi vicoli in pietra, i balconi dipinti con colori vivaci e i cortili fioriti. Le spiagge, sicuramente non affascinanti quanto quelle delle sorelle più famose Skiathos e Skopelos, sono quasi tutte raggiungibili con delle barche taxi dal porto; le più belle sono Chrissi Millia, che deve il suo nome alla sabbia dorata; Kokkinokastro famosa per le sue alte scogliere rosse e Agios Dimitrios, una lunga lingua di sabbia nel mare.
COME SI RAGGIUNGE:
Da Skiathos in circa 2 ore.
KALIMERA CONSIGLIA:
- Una cena a base di pesce da "Tassia's Cooking" dove mangiare su una terrazza a due passi sal mare di Steni Vala. Da provare la pasta coi gamberi.
- Una cena alla taverna "Astrofegia" a Chora per mangiare all'aperto sotto un pergolato di viti dei buonissimi piatti della tradizione rivisitati in versione moderna e dei gustosi dolci fatti in casa.
- Un pranzo al coloratissimo locale "Favela" arredato con ombrelli colorati appesi al soffitto su un belvedere che si affaccia sul porto; porzioni abbondanti di piatti non tipicamente greci.
- Un bel paio di scarpe comode per partire alla scoperta di uno degli innumerevoli percorso trekking alla dell’isola.
- Una giornata alla scoperta del Parco Nazionale Marino: con le piccole isole disabitate di Kira Panagia, Skantzoura e Gioura.
Kalimera by Kerasi sagl | Via San Salvatore, 4 - 6902 Paradiso
VAT: CHE-401.246.020 | Polizza RC Professional AXA nr. 15.369.482 | Fondo di Garanzia VACANZE GARANTITE nr. 2022031182AT
© 2023 | Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione anche parziale.
WebDesigned and Powered by JoyADV snc