La più grande e vicina a Kos, è una delle meno affollate dell'arcipelago. E' famosa in tutto l’Egeo come l’isola delle spugne, grazie alla sua antica tradizionale attività che impegnava quasi tutti gli abitanti dell’isola.
Fino a 50 anni fa la pesca delle spugne era la principale risorsa economica dell’isola, più di recente i pescatori hanno cominciato a pescarle altrove, pur mantenendone attiva la lavorazione anche sull’isola. Ma Kalymnos è inoltre nota tra gli appassionati anche per il diving e per il climbing: le falesie a strapiombo sul mare sono diventate negli ultimi anni meta di tanti turisti che arrivano sull'isola e che qui trovano tracciati e cartine con informazioni dettagliate per la pratica di questo sport.
COME SI RAGGIUNGE:
Da Atene con un piccolo volo interno.
Da Kos in circa 40 minuti di traghetto.
KALIMERA CONSIGLIA:
- Una visita alla grotta, sull'estremita meridionale dell'isola; è una bella cavità naturale profonda oltre 100 mt, raggiungibile in barca da Pothia o da Myrthies all'interno della quale ammirare stalattiti e stalagmiti.
- Un'escursione alle vicine isole di Pserimos e Telendos, isolotti abitati da pochissime persone e che regalano un mare sa urlo.
- Un pranzo fronte mare da "Artistico" sulla spiaggia di Emborios dove viene servito pesce fresco appena pescato.
KALIMERA | Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione anche parziale.
WebDesigned and Powered by JoyADV snc